Cap.

 1   Pre|        non s'indosserà come la veste da lavoro dell'umanità,
 2   VII|        a rivestire con la nera veste del prete. Non valsero le
 3   VII|      l'ultimo lembo della loro veste ai poveri che incontravano
 4   VII|      sempre stato un velo, una veste, ricca ed elegante sì, ma
 5    IX|        la vedeva con una lunga veste di velluto nero che faceva
 6    IX|     ghigno. – Non è con quella veste che si fanno certe cose, –
 7    IX|   sacerdoti? Io getterò questa veste che non posso più difendere! –
 8    IX|             Ah! gettare quella veste? Un conte di Ardenberg mancherebbe
 9    IX|        stato riconoscente alla veste, qual si fosse, che lo toglieva
10    IX|     padre. Gli sembrava che la veste che indossava lo serrasse
11    IX|      passo e il fruscio di una veste accanto a lui. Si volse
12    IX|       le mani, si posava sulla veste di velluto nero di Jeronima.
13     X|        dibatteva contro quella veste di ferro che non era più
14     X|       uscire a forza da quella veste come fossero cosa viva e
15     X|         e vorrei mutare questa veste. Datemi la vostra ed io
16     X|           Gualberto afferrò la veste con febbrile impazienza.~ ~–
17     X|     per sempre di dosso quella veste che lo soffocava.~ ~Gli
18     X|     che cos'era per lui quella veste nera che cadeva a sbalzi
19     X|       luogo ove giaceva la sua veste.~ ~Cercò con lo sguardo
20     X|     della sua vecchia e lacera veste, quasi inconsapevole di
21  XIII| aureola per cingere invece una veste comune.~ ~– Perchè mi guardi
22   XIV|   leggieri ed il fruscio d'una veste sulla terrazza soprastante.~ ~
23   XVI| appassiti, nella cintura della veste. – Va bene così?~ ~– Sì, –
24 XVIII|     per l'umido e tutta la sua veste fumava anch'essa, tanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License