Cap.

 1     V|       tranquilla e riposa. – Non prese quel foglio che essa gli
 2   VII|         un adulto. Il giorno che prese gli ordini sacri gli parve
 3  VIII|    soleva fare con sua madre, le prese la mano, e su quelle dita
 4  VIII| sacrifizi e le abnegazioni, e li prese coraggiosamente; era questo
 5  VIII|          soccorsa da lui.~ ~Egli prese le mani di Jeronima e si
 6    IX|    queste parole.~ ~Gualberto le prese una mano con rispetto e
 7    IX|      prime ore di quella sera, e prese il libro che aveva letto.~ ~–
 8     X|          fisso dinanzi a , poi prese di nuovo a esaminare quegli
 9   XII|   Campaldi. – Hai ragione – e le prese la mano stringendola fra
10  XIII|         si sentiva di nuovo alle prese con un pregiudizio che avrebbe
11  XIII|        non fosse da molti giorni prese il braccio di Gualberto
12   XIV|         violenza Gualberto, e le prese una mano e cercò di vedere
13   XIV|        degli sguardi ardenti. Le prese le mani, si chinò verso
14   XVI|          non parli neppure. – Le prese la mano e volle baciarla.~ ~
15   XVI|         non mi vuol bene. –~ ~Le prese le mani e gliele baciò;
16   XVI|         tuo piede, – disse, e lo prese in una mano. La guardò tutta
17   XVI|       come al solito.~ ~Jeronima prese un libro e si mise a leggere;
18  XVII|    pagine dove ha pregato lei. – Prese seco il libro, andò nella
19   XIX|      povera memoria dal muro, la prese con riverenza e la porse
20   XIX|          Jeronima.~ ~Jeronima la prese con mano tremante.~ ~– Perchè
21   XXI|          è scorso molto tempo, – prese a dire il contedacchè
22   XXI|         di parecchi anni?~ ~Essa prese uno sgabello e l'accostò
23   XXI|     solenne promessa.~ ~Il conte prese fra le sue mani la testa
24 XXIII|    attenta e commossa. Alla fine prese le mani fredde e tremanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License