Cap.

 1     I|            dopo essersi baloccata lungamente sulla riva, era salita giuocando
 2    II|        terribile. Il conte stette lungamente silenzioso e rivide improvvisamente
 3     V|           impaurito, poi lo fissò lungamente, sorrise varie volte come
 4     V|         Ardenberg, tenne d'occhio lungamente la povera contadina, ma
 5    IX|      occupato di  per osservare lungamente gli altri. La sua poca stima
 6    IX|           alla mano, e guardò più lungamente del solito le onde del lago,
 7    IX|  Gualberto chinò il capo e stette lungamente pensoso; poi, guardando
 8    IX|       ultimi tempi pensai anch'io lungamente intorno a quest'arduo problema,
 9     X|           caldi deserti, dei mari lungamente disabitati, e gli susurrasse
10     X|           stesso dopo aver voluto lungamente, disperatamente il contrario.
11     X|          pietà e dolore lo guardò lungamente.~ ~
12    XI| sofferenze? – La contadina guardò lungamente con aria mesta e addolorata
13   XII|       lontani che dovetti abitare lungamente in ossequio alla volontà
14    XV|    gentile immagine di lei stette lungamente presente ai suoi pensieri.
15    XV|        partire.~ ~Come vivere più lungamente sotto allo stesso tetto
16 XVIII|     Presto ci rivedremo e staremo lungamente insieme.~ ~– Dove? – chiese
17 XVIII|           ne ebbi mai, e lo stare lungamente nel medesimo luogo, mi opprimeva
18   XIX|           la persiana; lo osservò lungamente.~ ~– Che cos'è quella trina
19    XX|         dopo aver cercato Ermanno lungamente in tutte le camere e le
20   XXI|       conte, – dovremo discorrere lungamente.~ ~Gualberto accostò allora
21   XXI|         l'amarezza dell'animo suo lungamente repressa.~ ~– E perchè dirmelo
22   XXI|       guardò Gualberto. Lo guardò lungamente in silenzio; e via via che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License