Cap.

 1     V|     occhi mille curiosità, mille gioie infantili, mute e nascoste.
 2   VII| rinunciava per sempre a tutte le gioie della vita, a tutte le speranze
 3   VII|       quelle dei piaceri e delle gioie mondane. Ma contro a questi
 4    IX|   Jeronima, le disse:~ ~– Quelle gioie, Jeronima, lo sa come sono? –~ ~
 5    IX|          maravigliata.~ ~– Quali gioie? domandò.~ ~– Le gioie della
 6    IX|     Quali gioie? domandò.~ ~– Le gioie della vita, le gioie di
 7    IX|          Le gioie della vita, le gioie di coloro che chiedono alla
 8    IX|          mesto mesto.~ ~– Quelle gioie io non le conobbi e non
 9    IX|        avevano protetto tutte le gioie, tutti i dolori dell'umanità,
10    IX|       entrambi alle sole austere gioie dello spirito, stavano frugando
11  XIII|         e di dolore, e di quelle gioie erale rimasto lui solo.~ ~
12  XIII|    tenerezza.~ ~– Non ricordi le gioie e i conforti che ebbi da
13   XIV|          a patto colle più umili gioie della vita per trarne conforto.
14   XIV|   potenza del pensiero, tutte le gioie dello spirito per un affetto, –
15   XIV|     sentimenti e di pensieri, di gioie e di paure che le invadevano
16   XIV|        si narrarono a vicenda le gioie della loro fede? Tale è
17 XVIII|       ero solo allora, le fugaci gioie di quel tempo, troppo brevi
18    XX| Gualberto, partecipare alle loro gioie, ma doveva invece assistere
19   XXI|        spirito, non alle piccole gioie della vita lieta, spensierata,
20   XXI|   sprezzare e fuggire le piccole gioie del mondo e della famiglia,
21 XXIII|     tutta la sua storia di brevi gioie e di lunghi affanni.~ ~Jeronima
22   XXV|         cielo.~ ~– Recheranno le gioie serene del sacrifizio e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License