IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tappeto 3 tarchiato 1 tarda 3 tardi 21 tasca 2 tastoni 1 tavola 5 | Frequenza [« »] 21 parlava 21 religione 21 stessa 21 tardi 20 abito 20 bambino 20 bello | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze tardi |
Cap.
1 II| dalla sala.~ ~Un'ora più tardi il conte, pallido, ma tranquillo 2 II| madre.~ ~– Lo vedrai più tardi, – rispose con voce leggermente 3 III| turbamento aggiungendosi più tardi le speranze della maternità 4 III| della contessa, chiamata più tardi del consueto dalla sua signora, 5 III| finalmente, pochi mesi più tardi, la fronte corrugata del 6 IV| di quel momento che più tardi sarebbero stati due a patire, 7 VII| tutti i tentativi fatti più tardi per eccitare il giovanetto 8 IX| andasse la mattina per tempo o tardi la sera.~ ~Essa vedeva crescere 9 XII| ultime lettere giunsero tardi e non venni... in tempo. –~ ~ 10 XII| rispose. Sì, era venuto tardi, nessuno era più in grado 11 XVI| Jeronima glielo disse.~ ~– È tardi, molto tardi, è l'ora in 12 XVI| disse.~ ~– È tardi, molto tardi, è l'ora in cui tu scendi 13 XVIII| cominciato a vivere troppo tardi ed ha nel passato dieci 14 XVIII| un altro essere che più tardi s'è dovuto rinnegare. Rinnegare 15 XX| allarme era stato dato più tardi, dopo la partenza dei visitatori 16 XXI| tranquillità. – Ora è troppo tardi.~ ~– Perchè? – aggiunse 17 XXI| tranquillo Gualberto. – È troppo tardi.~ ~– La famiglia degli Ardenberg 18 XXI| mai. Ho deciso, ed ormai è tardi per insistere.~ ~– Gualberto, – 19 XXI| dolcemente questi, – è troppo tardi anche per ciò. Ho già rivolto 20 XXI| impazienza, – ci rivedremo più tardi. Ora ho bisogno di esser 21 XXI| domestico che venne, più tardi, ad accendere la lampada