Cap.

 1   Pre|     mistiche penombre delle sue chiese, delle molli armonie dei
 2    II|       forse male la contessa? – chiese di nuovo.~ ~– Nossignore, –
 3    VI|       visto colà altre volte? – chiese ancora la contessa, che
 4    VI|            Chi te lo comandò? – chiese subito impaurita Beatrice,
 5    IX|       falsa.~ ~– È cattolica? – chiese incerto e maravigliato Gualberto.~ ~–
 6    XI|    vergognasse dinanzi a lei le chiese.~ ~– Il suo nome...? ~–
 7   XII|         vuoi che io ti aiuti? – chiese il Campaldi dolcemente.~ ~–
 8  XIII|      dolcemente.~ ~Gualberto le chiese perdono d'essere stato la
 9   XIV|             Posso restar qui? – chiese ancora Gualberto.~ ~– Ma
10   XIV|        facessi il mio dovere? – chiese ancora.~ ~– Fu un sentimento
11   XIV|      indovinassi, lo sapessi? – chiese ancora vivamente Gualberto.~ ~–
12   XIV|       cosa posso fare per te? – chiese Jeronima, maravigliata di
13 XVIII|       lei. La contessa dov'è? – chiese improvvisamente.~ ~– Al
14 XVIII|    questa via.~ ~– Ma perchè? – chiese con impazienza l'artista.~ ~–
15 XVIII| lungamente insieme.~ ~– Dove? – chiese Gualberto.~ ~– A Roma. Voglio
16 XVIII|     ancora ignori.~ ~– Quale? – chiese leggermente turbato Gualberto.~ ~–
17 XVIII|         si fermò a mezz'aria, e chiese impaziente: – Che cos'è
18 XVIII|         chi? è la contessina? – chiese con impazienza Gualberto,
19   XIX|       barcaioli...~ ~– Dov'è? – chiese premurosamente la contessa
20   XXI|   dirmelo adesso e non prima? – chiese con tranquillità. – Ora
21   XXV|              Al suo avvenire? – chiese egli con maraviglia.~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License