IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] altare 1 altari 5 alte 12 altera 21 alteramente 8 altere 1 alteri 1 | Frequenza [« »] 22 testa 22 vento 22 vicino 21 altera 21 chiese 21 cielo 21 invece | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze altera |
Cap.
1 II| giustizia si perde o si altera.~ ~Il conte Ottone di Ardenberg 2 III| ogni giorno più bella e più altera. Il conte malediva quella 3 IV| capello della vostra fronte altera, o di mettere una mano sacrilega 4 VII| sogno.~ ~Provò una gioia altera, un piacere vivo, come fosse 5 VII| particella di quella grande e altera bellezza della natura che 6 VIII| vedere la testa bianca e altera di suo padre chinarsi sotto 7 VIII| compassione ad un tempo l'altera fanciulla che doveva presto 8 VIII| sempre!~ ~Essa era troppo altera per lasciar indovinare ad 9 VIII| soffermava incerto, e guardava l'altera giovane che camminava accanto 10 IX| notò con piacere la mossa altera di Gualberto, e sorrise 11 IX| hanno bisogno anche se un'altera convinzione sembra opporvisi; 12 IX| sincerità. Più si pensa e più si altera la spontaneità primitiva 13 IX| religione. Per questi dolori l'altera Jeronima aveva una lagrima, 14 X| silenzio? Sperava che quell'altera e splendida natura gli avrebbe 15 X| sua rapida metamorfosi; l'altera natura sembrava osservarlo 16 X| origine dalla fiera, cinica, altera prosapia degli Ardenberg.~ ~ 17 X| gli prestava aiuto, era l'altera e orgogliosa sua volontà 18 XII| Campaldi e con una mossa altera, rialzò il capo con orgoglio 19 XIV| forte nella sventura, così altera e sicura di te stessa, tremi?~ ~– 20 XXI| parve di vedere la pallida e altera Jeronima che lo guardava 21 XXI| egli di là vedeva sorgere altera dalle acque, e si lasciò