Cap.

 1     I|       un desiderio insaziato di vendetta. Il vento, passando sopra
 2    II|        quello di vendicarsi. La vendetta in questo chiarissimo secolo
 3    II|        oggetto principale della vendetta; mentre fra le grette, fredde,
 4   III|         al modo di compiere una vendetta che non fosse indegna di
 5    IV|         a convenienze, e la mia vendetta sarà terribile! – Pronunciando
 6    IV|          temete entrambi la mia vendetta. Per parte mia vi prometto
 7     V| incertezze dell'avvenire la sua vendetta, se quella donna aveva visto
 8   VII|      modo aveva compiuta la sua vendetta e fatta infelice la contessa
 9   VII|     cosa distoglierlo dalla sua vendetta. Anche il bambino si ribellò;
10    XI|       era veramente: una atroce vendetta.~ ~Ma sua madre...? Quella
11  XIII|    coglieva il frutto della sua vendetta se non che nelle angosce
12  XIII| continuava così la sua opera di vendetta, che colà tormentava Gualberto
13    XV|    esistenza colla sua spietata vendetta? Come rammentare senza tradirsi
14    XX|       anche infelice, dacchè la vendetta del conte non soddisfatta
15   XXI|    della vostra triste e stolta vendetta, la mia disperazione ha
16   XXI|        alimentare venti anni di vendetta?~ ~– E l'amavi? – disse
17   XXI|       non ha neppure bisogno di vendetta.~ ~– Ah! tollera in pace
18   XXI|          disse; – fu quella una vendetta più degna di una passione
19   XXI|        non abbiate patito della vendetta?~ ~– M'è stata un conforto20   XXI|      per quella triste opera di vendetta; farmi quale mi vorreste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License