IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] usato 1 usci 1 uscì 15 uscio 20 uscire 19 uscirono 1 uscisse 1 | Frequenza [« »] 20 tempi 20 terra 20 tranquillità 20 uscio 20 vecchio 20 vendetta 19 avere | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze uscio |
Cap.
1 II| aprire senza pericolo l'uscio della sua biblioteca, iniziandolo 2 IV| conte la lasciò presso all'uscio della sua camera, le fece 3 V| camera di sua nipote, aprì l'uscio, e senza parlare si allontanò 4 V| camera e chiuse ben bene l'uscio dietro a sè. Provava vergogna, 5 IX| aveva fatto un passo verso l'uscio si fermò a un tratto e lo 6 IX| Il conte si avviò verso l'uscio. Aveva detto tutto, ed era 7 X| opprimeva.~ ~Si affacciò all'uscio della capanna e vide un 8 XIII| Beatrice si affacciò all'uscio della biblioteca.~ ~– Avanti, 9 XIII| replicò sillaba; chiuse l'uscio della biblioteca e tornò 10 XIII| fra sè. In quel momento l'uscio della biblioteca s'aprì 11 XIII| picchiare sommessamente all'uscio di camera sua. Un leggiero 12 XVI| momento picchiarono all'uscio del salotto. Il servitore 13 XVI| subito, guardò, incerta, l'uscio che metteva alla camera 14 XVI| picchiò sommessamente all'uscio di Ermanno. Egli venne da 15 XVII| Ermanno aprì piano piano l'uscio e la seguì; la seguì da 16 XVIII| gli alberi, e gli aprì l'uscio appena che fu vicino alla 17 XVIII| vecchia Rosalìa; chiusero l'uscio, e Gualberto si ritrovò 18 XVIII| era seduto quasi dietro l'uscio, si fece avanti.~ ~– Sono 19 XIX| salottino di Jeronima, ed aprì l'uscio della camera di suo fratello.~ ~ 20 XIX| disse il conte, aprendo l'uscio a sua moglie, e dopo un