Cap.

 1     I|    fu visto galleggiare alla mattina sulle acque del lago, ma
 2   III|  Campaldi partiva.~ ~Era una mattina fredda e nebbiosa; la barchetta,
 3    IV|  profondo, e le disse che la mattina seguente sarebbe partito
 4    IV|     finita a quel modo.~ ~La mattina seguente, allorchè il conte
 5     V|    dieci settimane da quella mattina, e una sera il conte verso
 6   VII|     che essa inanellava ogni mattina con tanta cura e tanto amore,
 7  VIII|     Essa usciva di casa ogni mattina per tempo e faceva lunghe
 8  VIII| andare per tempo alla caccia mattina seguente, avrebbe dovuto
 9    IX| sempre trovato, v'andasse la mattina per tempo o tardi la sera.~ ~
10    IX|    parecchie volte in quella mattina e la guardò con attenzione
11    IX|     dileguate per sempre. La mattina quando mi desto ho bisogno
12     X|   raggianti colori di quella mattina; incominciava per lui una
13     X|    in quel luogo e in quella mattina non poteva più sentirsi
14    XI|   angoscia passate in quella mattina gli parvero ancor più buone
15  XIII|    non s'era visto in quella mattina all'ora della colazione;
16  XIII|    smarrito la via in quella mattina, le narrò la prima favola
17    XV|      Gualberto si destò alla mattina del giorno seguente, quando
18    XV|  futura esistenza. In quella mattina vi pensava, non solo con
19    XV|   del suo silenziò in quella mattina.~ ~Ma se lo scemo non parlava,
20    XV|    maggior fede.~ ~In quella mattina non poteva soffrire suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License