IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mantenne 1 mantenuta 2 maravigli 1 maraviglia 20 maravigliarono 1 maravigliata 12 maravigliate 1 | Frequenza [« »] 20 gran 20 lunghe 20 lungo 20 maraviglia 20 mattina 20 meglio 20 però | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze maraviglia |
Cap.
1 III| bastasse a non eccitare maraviglia e a non trascurare la Messa 2 V| il conte con insistenza e maraviglia.~ ~Ottone di Ardenberg lo 3 V| piccolo fratellino fissò con maraviglia quell'inattesa apparizione, 4 VII| vicino avrebbe scorto con maraviglia il sorriso maligno, quasi 5 VIII| conte la fissò con dolorosa maraviglia e provò un vivo sentimento 6 IX| Jeronima sulle prime n'ebbe maraviglia, ma poi, dopo breve riflessione, 7 IX| mescolarsi alle cose mortali con maraviglia e con dolore; ma sopra gli 8 IX| Jeronima fece un movimento di maraviglia.~ ~– Debbo andare, – disse 9 XI| quello aveva detto, perchè la maraviglia che dimostrava Gualberto 10 XIII| l'avevano cercato, ma con maraviglia di tutti non s'era potuto 11 XIII| contessa rialzò il capo con maraviglia. A chi era diretta l'accusa? 12 XIV| deciso? – disse piano.~ ~– Si maraviglia, Jeronima? – domandò Gualberto. – 13 XIV| Che? – domandò ella con maraviglia.~ ~– Il sogno di dianzi, – 14 XVI| Jeronima ascoltava con maraviglia le parole strane dello scemo, 15 XVIII| momento, provò una dolorosa maraviglia per quella scoperta.~ ~– 16 XIX| è caduto? – domandò con maraviglia Gualberto.~ ~– No, – replicò 17 XXI| un tratto; lo guardò con maraviglia, con diffidenza, e arrossì 18 XXI| della biblioteca, vide con maraviglia il conte, seduto nella sua 19 XXIV| egli fissava con dolorosa maraviglia la contessa.~ ~– Beatrice, – 20 XXV| avvenire? – chiese egli con maraviglia.~ ~– Sì, – disse – le tristi