Cap.

 1     I|       più chiaro e sempre più bello. Invece delle alghe vi crescevano
 2    II|  spiegherò quanto v'ha di più bello in quei libri, – pensò di
 3    IV|      troppo vivo il culto del bello, senza essere artista, per
 4   VII|       quel figliuolo adorato, bello, intelligente, in un essere
 5   VII|     sentimento. Era questo il bello primitivo, che sembrava
 6   VII|      fu di più buono e di più bello; si era servito dell'uno
 7   VII|   mille segreti; sentì che il bello non aveva sempre bisogno
 8    IX|   Jeronima. Quel viso di lei, bello e intelligente, severo e
 9     X|     il vecchio: – ma è il più bello che ho, me lo misi il giorno
10     X|     di vita.~ ~Quel suo viso, bello, giovanile, quei capelli
11   XIV|       gli portasse via il più bello.~ ~Egli aveva dormito qualche
12    XV|       bene a Gualberto, che è bello e sa tante cose e intende
13   XVI|      mamma, Gualberto è tanto bello, sa tante cose, e in chiesa
14  XVII|       come per incanto.~ ~– È bello quel fondo azzurro, – diceva
15  XVII| azzurro, – diceva fra ; – è bello essere acqua, cielo, essere
16 XVIII|       cerco, non servo che il bello, e il bello ha per me sempre
17 XVIII|      servo che il bello, e il bello ha per me sempre un'imagine;
18   XXI|       giovane, sei forte, sei bello; l'avvenire più splendido
19   XXI|      dinanzi agli occhi anche bello, ardito, animato da nobili
20   XXV|   davvero, sarà però grande e bello, e nella via che mi traccia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License