Cap.

 1     I|         fortunato nel suo primo bambino, ne ebbe un secondo, che
 2    II|        complessione robusta del bambino, avevano fatto sperare ai
 3   III|      durò sino alla nascita del bambino, in uno stato d'animo incerto
 4    IV|         dai giuochi di un altro bambino. –~ ~La contessa guardò
 5     V|         della zia.~ ~– Dov'è il bambino? – disse entrando e imperiosamente.
 6     V|        padre. Era un bellissimo bambino, biondo, roseo, con occhi
 7     V|       movimento rapidissimo. Il bambino lo guardò e sorrise. Fu
 8     V|        sorriso. – Abbi cura del bambino, – e senza attendere una
 9   VII|         suo vivace e bellissimo bambino ebbe a spogliare gli abiti
10   VII|    dalla sua vendetta. Anche il bambino si ribellò; si ribellò con
11   VII|      umano. Aveva la fede di un bambino, l'intensità ardente del
12   VII|        la camera ove abitava da bambino, e i luoghi ove a quel tempo
13  VIII|        sul suo viso, quando era bambino. Apparve meno sciocco, ma
14  VIII|      anzi adorava sua madre. Da bambino allorchè non aveva peranco
15  VIII|  fanciullesco come fosse ancora bambino. Per lui il grande periodo
16  XIII|     aveva ispirato Gualberto da bambino era scemata, e col tempo
17  XIII|         sai, è esigente come un bambino quand'è malato, e Jeronima
18   XIV| nascosto nei guanciali, come un bambino che fa le bizze.~ ~–Ma che
19   XVI|     come avrebbe risposto ad un bambino, – e sarebbe facile ritrovarmi.~ ~–
20   XVI|        momento, confuso come un bambino che ha commesso un errore.~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License