Cap.

 1   Pre|      nostro spirito sveste il suo abito per non rivestirlo mai più.
 2   Pre|    Gualberto d'oggi di svestire l'abito sacerdotale.~ ~Non è scetticismo
 3   VII|       collo, e che risaltava sull'abito nero, rivelava il suo stato.~ ~
 4   VII|         pieghe di seta nera di un abito sacerdotale che sembrava
 5   VII|          sempre apparse invece in abito di gala; le aveva sentite,
 6   VII|      parse quali dame eleganti in abito da ballo, perdute fra le
 7    IX|       volgo che non vestiva quest'abito come me, quasi fossi io
 8    IX|        ancora: – Vestirebbe quest'abito?~ ~– No, – rispose prontamente
 9     X|      cassa di legno. Ne trasse un abito delle feste.~ ~– È indegno
10   XIV|         udiva che il fruscìo dell'abito ed il rumore dei passi.~ ~
11   XVI|           aggiustò le pieghe dell'abito, il fiocco che aveva al
12   XVI|           le trine, i nastri dell'abito. – Ora sta bene, – aggiunse –
13 XVIII|         mia medicina, e sollevò l'abito, e alzò un piede piccino
14 XVIII|          gettasti rabbiosamente l'abito che porti in un burrone,
15 XVIII|      guardò un poco severamente l'abito di suo figlio.~ ~– Non mancherò
16    XX|          costretto a vestir quell'abito, voleva anche le dèsse il
17   XXI| gentiluomo vestì in altri tempi l'abito del prete.~ ~– Lo ricorderei
18   XXI|       affari, che tu svesta quell'abito e che tu abbia eredi che
19   XXI|          Io non vi devo che quest'abito, – rispose Gualberto.~ ~
20 XXIII|       seguiva Jeronima e che dall'abito sembrava una persona di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License