Cap.

 1     I| udire le voci degli affogati uscire dal fondo del lago, e nelle
 2     I|   una bianca figura di donna uscire dalle onde e aggrapparsi
 3   III|    Questo modo di entrare ed uscire dal proprio guscio morale,
 4    IV|     labbra strette, non potè uscire neppure una sillaba; mandò
 5     V|     Beatrice, e si avviò per uscire dalla camera, dicendole
 6  VIII|  quel giorno, e si mosse per uscire. Ma il conte con un sorriso
 7    IX|   tutto, ed era impaziente d'uscire di ; temeva che Gualberto
 8     X|   degli avi; gli sembrava di uscire ora per la prima volta da
 9     X|      suoi pensieri dovessero uscire a forza da quella veste
10     X|        disse; e si volse per uscire, ma poi si arrestò incerto
11     X|     Gualberto si avviava per uscire, gli corse dietro e gli
12   XVI|      Jeronima si avviava per uscire, ma egli la richiamò.~ ~–
13  XVII|      e, come Valfreda, dovrò uscire dall'acqua e richiederla
14 XVIII|     facendo un movimento per uscire.~ ~– No, aspetti, non è
15   XIX|    fanciullo, il quale senza uscire dall'infanzia non aveva
16   XXI|     seguire la tua volontà e uscire da uno stato che più non
17   XXI|    Gualberto, e si volse per uscire dalla biblioteca; ma il
18  XXII|      non videro più il conte uscire per fare la consueta passeggiata
19  XXII|     sfinito da non poter più uscire di casa.~ ~Jeronima s'inquietò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License