Cap.

 1   Pre| rileggendo nei fascicoli della Nuova Antologia la Leggenda di
 2   VII|      selvaggia, un'impressione nuova, quasi dolorosa. Queste
 3  VIII|  sorriso, quando era fra gente nuova o sconosciuta; e allora
 4  VIII|        con lei, faceva qualche nuova scoperta nella sua intelligenza
 5    IX|      Egli provò una sensazione nuova, forte, ignota, che gl'ispirò
 6    IX|     conosce? È La vecchia e la nuova fede dello Strauss.~ ~–
 7    IX|  nasceva in lui una sensazione nuova, vivace, ardente, dissimile
 8    IX|       l'impeto di una corrente nuova che lo portava altrove,
 9     X|    cosa si animava di una vita nuova. Gualberto camminava lento
10     X|     che non era più forma alla nuova essere suo.~ ~Pensava a
11     X|      ma che sorge per questo a nuova e più rigogliosa esistenza;
12    XI|   prepararlo a ricevere quella nuova se non lo vuoi far tu? –
13   XII|   avrebbe compensato di questa nuova disillusione che riguardava
14   XII|    vuoi, anderemo in una terra nuova ove tu pure ricomincerai
15   XII|       tu pure ricomincerai una nuova vita. –~ ~Gualberto gli
16   XIV| umiliato. Ma poi gli venne una nuova idea.~ ~– Ed ora, – domandò –
17   XIV|        un incanto, una melodia nuova che esercitava un fascino
18   XIV|    come il mondo, eppur sempre nuova come la prima luce dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License