IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] generoso 1 genii 1 genitori 8 gente 18 genti 6 gentile 17 gentilezza 4 | Frequenza [« »] 18 avea 18 contro 18 dunque 18 gente 18 insistenza 18 intelligente 18 luogo | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze gente |
Cap.
1 I| streghe e di poeti e d'altra gente che non crede in Dio e nella 2 II| amici di pari erudizione, gente elegante, côlta e di spirito, 3 VIII| sorriso, quando era fra gente nuova o sconosciuta; e allora 4 VIII| e malconci dinanzi alla gente. E la giovinetta nascondeva 5 IX| impudichi dello spirito, gente moralmente senza tetto e 6 IX| volgo che ride. Poichè la gente ride del dolore altrui. 7 IX| che cosa mi darete voi, gente intelligente e buona di 8 IX| civiltà?~ ~– E quando la gente operosa del secolo che costruisce 9 X| pensare di lui la povera gente di lassù, non badò a nascondere 10 XII| qui... può passare della gente...~ ~– Sì, Vanina, faremo 11 XVI| piccola, ma ci può stare tanta gente; mi pare che nella chiesa 12 XVI| diventare più grande se la gente volesse. Non voglio che 13 XVIII| sguardo: – Ho sempre diviso la gente in tre categorie: l'una, 14 XVIII| più numerosa, quella della gente che non sa e che è tanto 15 XVIII| soltanto non mi piace; è gente che non intendo e che forse 16 XVIII| Gualberto – e l'intendo. Noi gente spregiata, che studiamo 17 XIX| Beatrice. – Ho mandato della gente nel bosco, ho detto che 18 XXI| subito, ma poi disse:~ ~– La gente che sa amare non si vendica,