IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tranquillato 2 tranquilli 1 tranquillità 20 tranquillo 17 tranquillò 2 transizione 1 trarne 1 | Frequenza [« »] 17 sogno 17 sorrise 17 tanti 17 tranquillo 17 volto 16 abeti 16 capace | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze tranquillo |
Cap.
1 I| piccolo lago, azzurro e tranquillo, che ne rifletteva le terrazze 2 II| tardi il conte, pallido, ma tranquillo e risoluto, entrava nella 3 III| inesorabilmente.~ ~Il conte fu tranquillo; egli ebbe nel gesto e nella 4 III| con le labbra strette, ma tranquillo e impassibile. Allorchè 5 IV| dolcemente con lui sopra un mare tranquillo e azzurro; talvolta ritornava 6 VII| lago giaceva immobile e tranquillo, come uno specchio grandissimo 7 VIII| meno ebete, il contegno più tranquillo, e appariva perciò meno 8 VIII| meglio di starsene sempre tranquillo e nascondere di sè quanto 9 IX| maschera di un contegno lieto, tranquillo, e amorevole, che certe 10 IX| le portiere. Il lago era tranquillo, e dal posto ove stavano 11 XIII| la lotta è finita. Sono tranquillo e voglio continuare con 12 XV| pezzo, e si destò riposato e tranquillo dal sonno profondo della 13 XVII| notte scorsa. Il lago era tranquillo e limpido come un cristallo. 14 XXI| queste cose? – replicò sempre tranquillo Gualberto. – È troppo tardi.~ ~– 15 XXI| rispose Gualberto severo e tranquillo. – Non accetto, – e si alzò.~ ~ 16 XXII| dei giorni precedenti. Era tranquillo, benchè il volto cadente 17 XXII| accomiatò da lui con animo tranquillo.~ ~Poche ore dopo, mentre