Cap.

 1    VI|       la donna, – mi apparve in sogno la notte dopo che Giovanni
 2   VII|        essi il possesso del suo sogno.~ ~Provò una gioia altera,
 3   VII|   quella la soddisfazione di un sogno della sua mente. Non s'erano
 4  VIII|         pensieri di Ermanno. In sogno egli sorrideva di quel sorriso
 5  VIII|        altri tempi, ma ora quel sogno era dileguato per sempre!~ ~
 6     X|       fra quelle pietre. Non un sogno, non una fede, non una speranza
 7   XIV|         aveva fatto allora quel sogno.~ ~Il viso mesto e severo
 8   XIV|      perchè l'argomento del suo sogno si dileguava dalla sua debole
 9   XIV|        perchè rammentava che il sogno trattava di lei e voleva
10   XIV|    risovvenne, a un tratto, del sogno che gli aveva dato tanto
11   XIV|     ella con maraviglia.~ ~– Il sogno di dianzi, – rispose. –
12   XIV|  lontano, tanto lontano, che in sogno non sapeva se la distanza
13   XIV|     fosse dimenticata mai. E in sogno sentiva piangere Ermanno
14   XVI| cercando di persuaderlo. – E in sogno che cosa ti dissero?~ ~–
15 XVIII|         Ho visto sventolare, in sogno, la bandiera nera sul castello
16   XXV|     come una martire. Se questo sogno di folle carità per coloro
17   XXV|        imparato a pensare, è un sogno davvero, sarà però grande
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License