Cap.

 1   Pre| correggendola di toglierle l'unico e maggiore suo pregio: la verità.~ ~
 2    II|              dava ad esse importanza maggiore che ad una moda,  aveva
 3   III|           opinioni elevate e coltura maggiore di quanto il conte l'avesse
 4    IV|           pericolo non poteva essere maggiore di quanto lo era adesso
 5   VII|              con questa tranquillità maggiore nelle cose di religione,
 6  VIII|  manifestazioni di quell'amore. Cosa maggiore di un sorriso di Jeronima,
 7  VIII|             ogni argomento una parte maggiore di attenzione di quel che
 8  VIII|             oggi nel periodo del suo maggiore incremento. Conviene conoscere
 9    IX|                aggiunse il conte con maggiore dolcezza, allorchè vide
10    IX|            avverrà l'incontro? Quale maggiore bisogno travaglierà allora
11    XI|              chi cade affranto dalla maggiore delle stanchezze, quella
12   XIV|                 rispose Jeronima con maggiore franchezza, – per un momento
13   XIV|              il minore, fosse invece maggiore di lui, e in quell'agitazione
14    XV|              Jeronima aveva la parte maggiore; a lei sempre pensava, riordinando
15  XVII|              modo di compiere l'atto maggiore di raccoglimento e d'adorazione
16   XXI|        tentazione era grande, era la maggiore che gli si potesse offrire.~ ~
17   XXV|      riconosciuto da tutti, e quello maggiore d'ogni altro, del poter
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License