IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genitori 8 gente 18 genti 6 gentile 17 gentilezza 4 gentili 8 gentiluomini 1 | Frequenza [« »] 17 dai 17 dove 17 far 17 gentile 17 lagrime 17 maggiore 17 male | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze gentile |
Cap.
1 I| Ardenberg con un paggio gentile. E narravano come il fiero 2 III| specialmente si dimostrò cortese e gentile coll'artista, manifestandogli 3 IV| Non abbiate paura, gentile contessa, – riprese a dire 4 VII| pieghevoli.~ ~Qual'era la mano gentile che ne aveva cura? Che cosa 5 VIII| provava subito una pietà gentile che cercava dimostrare con 6 VIII| scemo; provò l'ingenua e gentile felicità di un fanciullo, 7 IX| sentimenti pietosi e dalla gentile riverenza che gl'ispirava 8 IX| la sua indiscrezione. Con gentile semplicità Jeronima gli 9 IX| riverenza e simpatia la gentile e severa consolatrice che 10 X| il vento; e quella voce gentile gli raffigurava l'immagine 11 XIV| trattenne un sentimento puro e gentile, una volontà elevata, e 12 XV| sua madre, a Jeronima. La gentile immagine di lei stette lungamente 13 XVI| se ella non fosse stata gentile con loro; e poi Ermanno 14 XIX| perchè un sentimento forte e gentile ha eccitato sino alla follìa 15 XXIV| allora anch'essa, e con gentile pensiero volle dar tempo 16 XXV| E a noi, Jeronima, gentile sibilla, che cosa porteranno 17 XXV| di quelle lotte, la sua gentile amica, coll'ingenua ed energica