Cap.

 1    II|        potesse pensare ad altro. Aprì un libro di filosofia, ma
 2     V|      nella camera di sua nipote, aprì l'uscio, e senza parlare
 3     V|       accentuava quella domanda, aprì una porta e chiamò piano.~ ~
 4   VII|       avviò verso la finestra, l'aprì, e appoggiando di nuovo
 5  VIII| mestissimi pensieri, la porta si aprì improvvisamente e il conte
 6    XI|     pugni in atto di minaccia, e aprì la bocca come volesse formulare
 7   XII|         a un tratto, la valle si aprì dinanzi a loro. Campaldi
 8  XIII|         uscio della biblioteca s'aprì di nuovo ed il medesimo
 9   XIV|  finestra guardando il lago; non aprì un libro, non desiderò di
10   XIV|         Prima di dormire Ermanno aprì ancora una volta gli occhi
11   XIV|          prospettava la valle, l'aprì piano piano e guardò nella
12  XVII|        Appena fu uscita, Ermanno aprì piano piano l'uscio e la
13 XVIII|    lontano fra gli alberi, e gli aprì l'uscio appena che fu vicino
14 XVIII|         voce delle preghiere, li aprì a un tratto e fissò Gualberto
15   XIX|        salottino di Jeronima, ed aprì l'uscio della camera di
16   XIX|          quel mentre la porta si aprì, e Jeronima entrò seguíta
17   XXI|       Verso le dieci la porta si aprì piano piano, ed egli udì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License