Cap.

 1     I|            stretta gola di altissimi monti nel Tirolo. Visto da lontano
 2     I|        indorava le bianche vette dei monti, la madre sconsolata se
 3     I|       allegria insolita fra i nostri monti, e nell'anno seguente il
 4   III|        estate. Dietro agli altissimi monti, a' quali sembrava appoggiarsi
 5   III|           cime candide e sottili dei monti, associando così alle immagini
 6   VII|    nuovamente caduti dalla vetta dei monti. Il lago stendeva le sue
 7   VII|             vaporosa cornice di alti monti.~ ~La luce della lampada
 8   VII|       innoltrò nelle gole degli alti monti, ebbe dall'aspetto della
 9    IX|           sere ancor fredde fra quei monti, sebbene fosse già aprile,
10    IX|           aspro e selvaggio dei suoi monti, ove non era mai stato con
11     X|         altri prati, sorgevano altri monti, leggermente velati da una
12   XIV| accavallarono intorno alle vette dei monti, avvolgendoli quasi sino
13   XIV|        sinistramente fra le gole dei monti.~ ~Ma essi non l'avvertirono.
14   XIV|             fossi lontana, di  dai monti, in un bel paese, ove io
15   XIV|           buia e fredda. Le cime dei monti erano coperte da neri e
16 XVIII|             fra le più belle di quei monti. Il temporale della notte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License