Cap.

 1    IX|       è una viltà la mia, lo sento, lo so, e mi vergogno di
 2   XII|     Non negarlo, lo vedo, lo sentodisse finalmente il Campaldi
 3   XIV|    batte di gioia, perchè mi sento felice, perchè tutti i desideri,
 4   XIV|      come, non so perchè, ma sento che in questo momento un
 5   XIV|   spiegarti in qual modo, ma sento che non saremo mai più divisi.
 6   XIV|   buono, mi farai felice, mi sento capace di tanto ora che
 7   XIV|      disse Jeronima.~ ~– Non sento che la tua, e il temporale
 8   XIV|    Nella tua voce, Jeronima, sento tutta l'armonia, la tranquillità
 9   XIV|      spontaneità – eppure mi sento felice, mi pare che dopo
10   XIV| notte buia, procellosa, e mi sento impaurita dalle tenebre,
11 XVIII|     ti voglio molto bene, ma sento che potrò volertene moltissimo,
12   XXI|   uno spirito eletto; ora mi sento sicuro e la vostra ira non
13  XXII| rispose con impazienza; – mi sento svogliato, ma sto bene.~ ~–
14  XXII|     male assai – disseora sento che non ho più nulla da
15   XXV|    te, in quest'ora di pace, sento già che la mia vita appartiene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License