Cap.

 1   Pre|         trovare nella scienza un ideale più nobile di quello religioso;
 2     V|        una bellezza trasparente, ideale, come in lei il conte non
 3   VII|        vagare nelle regioni dell'ideale, volgesse in un momento
 4   VII|         per ciò che era grande e ideale, quando alimentavano i suoi
 5  VIII| intendeva lei, era un soavissimo ideale di tutte le più nobili manifestazioni,
 6  VIII|          scemo, sapeva che quell'ideale non avrebbe potuto effettuarlo
 7    IX|       che provava per quel mondo ideale e adorato che andava dileguandosi
 8    IX|     credito illimitato nel mondo ideale....~ ~– Era molto davvero, –
 9    IX|          l'immagine dell'umanità ideale che lavora, pensa, soffre.~ ~
10     X|     poteva più vivere.~ ~La vita ideale si era spenta, la vita vera
11     X|       gli raffigurava l'immagine ideale dell'eterna armonia.~ ~Gualberto
12     X|        no. Intanto, quella fiaba ideale e potente sia nelle mani
13  XIII|       Ardenberg, quella creatura ideale, soave, dolcissima, simile
14  XIII|        lo strappava al suo mondo ideale.~ ~Ed ora sapeva che anche
15   XIV|          interminabili del mondo ideale, popolati come i vasti deserti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License