Cap.

 1  VIII|      saperle trattenere; era un'amarezza piena di paura; era un terrore
 2  VIII|       indovinare ad altri quale amarezza aveva in fondo all'animo
 3    IX| sentirsi vicino in quelle ore d'amarezza e di dubbio un essere vivente
 4    IX|     tanti e nuovi pensieri, e l'amarezza, le trepidazioni di quella
 5    IX|    rimpiangeva, rimpiangeva con amarezza disperata, e ancora non
 6    IX|       più dubbio, – rispose con amarezza Gualberto. – Non c'è più
 7    IX|  aggiunse il conte con forza ed amarezza. – Tu ancora non lo sai,
 8    IX|         soggiunse Gualberto con amarezza – che le risposte che m'
 9    IX|          e sorrideva fra  con amarezza, con ironia, con disperazione.
10     X|       scorsi e guardava ora con amarezza e dolore quell'ombra di
11    XI|         voltò, e le sorrise con amarezza.~ ~– Guardalo, è  – e
12    XV|      questa pena, e pensava con amarezza alla sua partenza.~ ~E Jeronima?~ ~
13    XX|       ed ora lo piangeva con un'amarezza, cui non potea recare qualche
14   XXI|   pronto a dare sfogo a tutta l'amarezza dell'animo suo lungamente
15   XXI|      ira, quanto sdegno, quanta amarezza si accumuli in un momento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License