Cap.

 1     I|       nella famiglia del nostro signore. Il castello a quel tempo
 2    II|  bisognava essere anche un gran signore come lo era lui, essere
 3    II|      delle proprietà di un gran signore. Egli faceva pompa della
 4    VI|       che ti ordineranno il suo signore e la contessa; servendo
 5   VII|        illustre o perchè era un signore ricchissimo, ma per il suo
 6   VII|          e si sentiva così gran signore che non poteva scendere
 7  VIII| intendeva benissimo che un gran signore, di propria volontà, si
 8    XI|       che tu glielo dica! –~ ~– Signore...! – balbettò la donna
 9   XII|        braccio di Campaldi.~ ~– Signore, per carità, se ci vedessero... – ~–
10   XII|        sinistra.~ ~– Per carità signore, non si trattenga qui...
11 XVIII|           esclamò; – pregavo il Signore e la Madonna santissima
12 XVIII|          che possono servire il Signore...~ ~– Meglio di me... –
13 XVIII|    ugualmente utili.~ ~– Che il Signore e la Madonna Santissima
14 XVIII|     pareva un inno di grazia al Signore; poi tutto tacque, si spensero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License