Cap.

 1     I|       di incontrare lo spettro pallido e giovanile del paggio assassinato.
 2    II|     Un'ora più tardi il conte, pallido, ma tranquillo e risoluto,
 3   III|          Il conte l'osservava, pallido, con le labbra strette,
 4    IV|      diventava ogni giorno più pallido e sparuto, essa aveva negli
 5     V|     capelli disciolti, il viso pallido, magro, quasi cadaverico;
 6     V|      occhi grandissimi in quel pallido volto la facevano parere
 7    IX|       libri; egli era divenuto pallido, era indifferente a tutto,
 8    IX|    cadeva allora sopra il viso pallido di Jeronima, che leggeva
 9     X| pensoso per quel sentiero; era pallido e abbattuto, e guardava
10   XVI|        qua, hai il viso serio, pallido, solito, non come l'avevi
11    XX|        volto era diventato più pallido e magro.~ ~– Salgo dalla
12   XXI|       fissi gli occhi nel viso pallido e severo di suo figlio.~ ~–
13   XXI|    quel momento, aveva il viso pallido, e le mani gli tremavano
14  XXIV|  Beatrice taceva. Il suo volto pallido e delicato esprimeva una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License