Cap.

 1    II|    ad una culla.  essa si fermò, e prima di sollevare il
 2     V|     vi fossero altri, ma si fermò maravigliato alla vista
 3    IX|  sedeva suo padre, e gli si fermò dinanzi.~ ~– Dunque non
 4    IX|   un passo verso l'uscio si fermò a un tratto e lo guardò
 5     X|  solitudine.~ ~Gualberto si fermò ansante, trafelato; si sentì
 6     X|  ombra. Questa volta non si fermò; chiuse gli occhi e andò
 7     X|     ad un picco deserto, si fermò. Egli era ben sicuro d'essere
 8     X|     gli si avvicinò, gli si fermò dinanzi, e immobile in atteggiamento
 9   XII| dinanzi a loro. Campaldi si fermò. Stese le mani a suo figlio
10  XIII| Dopo scorsa una mezz'ora si fermò dinanzi alla finestra e
11   XVI|    mi vuol bene... – Qui si fermò e disse poi: – Ha ragione
12 XVIII|  Vanina? – disse; ma poi si fermò a mezz'aria, e chiese impaziente: –
13   XXI| rassomiglino. – Il conte si fermò un momento, perchè vide
14   XXI|    nella biblioteca; poi si fermò dinanzi alla finestra e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License