Cap.

 1     V|      parole della zia, il conte strinse le labbra e non replicò
 2     V|         momento i suoi rancori. Strinse leggermente la mano di Beatrice,
 3    XI|     sempre più sdegno e dolore; strinse i pugni in atto di minaccia,
 4    XI|       si chinò verso di lei, le strinse il braccio con la mano e
 5   XII|     atto con gioia impetuosa lo strinse fra le braccia.~ ~– Mio
 6  XIII|      ebbi da te? – Gualberto le strinse la mano e chinò la testa
 7   XIV|         e, côlta da un brivido, strinse la mantellina intorno alla
 8   XIV|     Gualberto, ma si trattenne; strinse forte forte le mani di Jeronima
 9  XVII|        seggiola. Lo afferrò, lo strinse fra le mani, vi posò le
10 XVIII|        e durevole di quello che strinse la natura. Presto ci rivedremo
11   XXI|      altra parte.~ ~Il conte la strinse con affetto, con gioia.~ ~–
12  XXII| portarti meco! –~ ~Jeronima gli strinse la mano, ma non fece a tempo
13 XXIII|        Jeronima non rispose, ma strinse la suocera fra le sue braccia.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License