Cap.

 1   III|       intelligenza, a portare ai piedi di Beatrice, con eloquente
 2     V|         si allontanò in punta di piedi.~ ~Appena il conte era giunto
 3     V| lineamento, ogni gesto; guardò i piedi, le mani, i capelli, le
 4   VII|  incontravano per via, vagando a piedi, soli, senza guida, perdevano
 5  VIII|     senza parlare sul tappeto ai piedi di Jeronima. Essa lo guardò
 6     X|   sorgeva sulle rive del lago, a piedi dello stesso monte sul quale
 7     X|    eriche che crescevano ai suoi piedi, la polvere bianca che il
 8    XI| importante rivelazione, balzò in piedi e la trattenne.~ ~– Quell'
 9   XIV|          lei, il deporre ai suoi piedi la confessione dei suoi
10   XVI|         sui capelli, poi sopra i piedi; si chinò, si mise in ginocchio
11 XVIII|      Roma, guardandolo da capo a piedi. Era molto religiosa la
12 XVIII|     sgocciolò costì ov'ella ha i piedi, conte Gualberto, e scosse
13   XXI|           alzandosi e battendo i piedi, – mi manchi di rispetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License