Cap.

 1   III|       invidiato da tanti.~ ~Il contegno della contessa Beatrice
 2  VIII|    meno fisso e meno ebete, il contegno più tranquillo, e appariva
 3  VIII|        quelle occasioni il suo contegno era irreprensibile, perchè
 4  VIII|  inimitabile e una nobiltà nel contegno tutta sua. Aveva capelli
 5  VIII|   molta cortesia, con quel suo contegno altero e grazioso ad un
 6  VIII|     che di rigido e altero nel contegno che contrastava singolarmente
 7  VIII|      anzi aveva scorto nel suo contegno indizi di poca benevolenza.
 8    IX| qualche ora, la maschera di un contegno lieto, tranquillo, e amorevole,
 9    IX| fisionomia, meno altero il suo contegno; vide ne' suoi occhi il
10    XI| presentimento, indovinando dal contegno della Vanina che essa stava
11    XI|       labbra e da tutto il suo contegno traspariva una commozione
12   XVI|        non sapeva spiegarsi il contegno di Ermanno, altrimenti che
13   XXI|      colpito dolorosamente dal contegno di Gualberto.~ ~– Vorresti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License