Cap.

 1   III|          stato d'animo incerto e commosso che poteva rassomigliare
 2  VIII|     padre suo.~ ~Ermanno taceva, commosso, maravigliato, pieno di
 3    IX|     perduto, – rispose agitato e commosso Gualberto. – Io n'ho bisogno
 4    IX|        un non so che di vivo, di commosso, d'indiscreto che tacitamente
 5   XII|         solo – rispose Gualberto commosso nel vedere la mestizia con
 6   XIV|          rischiarava il suo viso commosso e pensoso, – speriamo di
 7   XIV|    Jeronima, – domandò Gualberto commosso, senza saperne il perchè, –
 8   XIV|          dire piano, con accento commosso, Gualberto. – Non mi regge
 9   XIV|         l'animo suo era turbato, commosso; e mentre si affacciava
10 XVIII| Gualberto, – rispose vivamente e commosso l'artista, e quasi fosse
11    XX|       quel fatto luttuoso; ne fu commosso, turbato, ma non provò vero
12   XXV|          avvicinò non visto. Era commosso. Era questa per lui, una
13   XXV|       nuovi giorni? – e cercava, commosso, co' suoi sguardi quelli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License