Cap.

 1   III|         dolore; poi le offrì il braccio in silenzio e la ricondusse
 2  VIII| fanciulla ritrasse vivamente il braccio.~ ~Allorchè gli Ardenberg
 3  VIII|         passandola sotto al suo braccio per proseguire la via, –
 4     X|        tenendo stretti sotto al braccio gli abiti del pastore, sparì
 5    XI|  rispetto gli pose una mano sul braccio.~ ~Lo sconosciuto si voltò,
 6    XI|     verso di lei, le strinse il braccio con la mano e disse imperiosamente.~ ~–
 7   XII|       mano si posò di nuovo sul braccio di Campaldi.~ ~– Signore,
 8  XIII|        da molti giorni prese il braccio di Gualberto e s'avviò con
 9   XXI|     conte gli posò una mano sul braccio e lo trattenne.~ ~– Resta, –
10   XXI|       disse, e lasciò cadere il braccio che teneva steso per trattenere
11  XXII|        lo scalone appoggiata al braccio di Jeronima. Gualberto la
12  XXII|   appoggiò amorevolmente il suo braccio su quello del conte, e cercò
13 XXIII|        mano, poi si appoggiò al braccio della nuora, chinò la testa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License