Cap.

 1    IV|     alquanto sollevata, ma nel tuono di voce di suo marito, nell'
 2  VIII|   crudeli incertezze. Anche il tuono e i detti ironici del conte
 3    XI|      la Vanina, che parlava in tuono solenne mentre sembrava
 4    XI|     tornò a dire Gualberto con tuono quasi supplichevole. – Il
 5    XI| momento e le domandò piano con tuono di sgomento.~ ~– Chi è...?~ ~–
 6   XII|     finì il suo discorso, mutò tuono e ricominciò a parlare. –
 7   XIV|        e lontano brontolìo del tuono. Erano commossi entrambi,
 8   XIV|    tetti e le torri, mentre il tuono rispondeva minaccioso accompagnato
 9 XVIII|       una certa diffidenza nel tuono di voce di suo padre mentre
10   XXI|             Io? – disse con un tuono di voce che colpì il conte
11   XXI|           disse Gualberto, con tuono raddolcito e dandogli di
12   XXI|    madre? – disse il conte con tuono pacato e con un lampo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License