Cap.

 1    II|  medesima sciagura!~ ~Fece un atto di disperazione; poi accennò
 2   III|   volse gli occhi altrove con atto di dolore; poi le offrì
 3    IV|   messo dinanzi a  quasi in atto di difesa; – anzi è per
 4     V|     rosee, delicate, quasi in atto di gioia, poi sollevò i
 5    VI|     viso serio e mi guardò in atto di rimprovero: – Hai fatto
 6   VII| generosa giovanetta compiva l'atto infausto che legava la sua
 7   VII| aristocratica gioì dopo quell'atto; gli sembrò di non appartenere
 8    IX|      vivamente, fissandola in atto di preghiera. – Le sue parole
 9    XI|    dolore; strinse i pugni in atto di minaccia, e aprì la bocca
10   XII|   mano, e il Campaldi a quell'atto con gioia impetuosa lo strinse
11   XII|       desolata per compiere l'atto iniquo che doveva farlo
12  XVII|     lui il modo di compiere l'atto maggiore di raccoglimento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License