Cap.

 1     I|         cieca fede.~ ~Non v'era sventura che colpisse qualche povera
 2    II| contessa Beatrice, ignara della sventura che colpiva da secoli regolarmente
 3    II|     cocente vergogna per quella sventura nella sua famiglia, che
 4   III|         con terrore quale altra sventura la poteva ancora colpire.~ ~
 5    VI|       non poteva resistere alla sventura, ed ora, sebbene alla vista
 6  VIII|        di chi non sa sopportare sventura; erano grosse e rare lagrime
 7  VIII|  aiutarlo in ogni modo. Era una sventura che poteva capire e che
 8   XIV|   Jeronima? Tu così forte nella sventura, così altera e sicura di
 9   XIX|   irrevocabilmente avvenuta una sventura.~ ~Dopo aver pianto con
10   XIX|  sentivo che gli sovrastava una sventura, non avrei dovuto lasciarlo
11   XXI|       per rendermi più amara la sventura. La mia ragione ha trionfato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License