Cap.

 1    II|           portava dovunque il seme delle nuove idee. La vecchia società
 2    II|                 dovessero servire queste nuove idee nell'avvenire della
 3   III|               acciecato da un turbine di nuove e violenti commozioni come
 4    IV|         ritemprandole fra il volgo delle nuove non è forse cattiva; soltanto
 5     X|                 mondo, e gli portasse le nuove dell'alba della vita narrandogli
 6   XIV| involontariamente la popolava d'immagini nuove, intorno alle quali s'animavano
 7    XV|         inebbriandolo di speranze sempre nuove.~ ~Il prete è l'albero svelto
 8 XVIII|                  fin che non abbia altre nuove. Se non mi riesce rivederti,
 9   XIX|                 voleva forse sentire tue nuove. Vuoi riceverlo, interrogarlo;
10  XXII|               ritrovare fra genti e cose nuove la perduta tranquillità
11  XXII|               giovinezza si affacceranno nuove e liete speranze per l'avvenire... –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License