Cap.

 1   III|        il conte aveva fatto gran caso e aveva giudicato che la
 2    IV|       assicurazione che in verun caso voi non la vorrete contrastare. –~ ~
 3    IV|        non senza ragione che nel caso non avesse mantenuta la
 4   VII| sacerdotale che sembrava messo a caso o per ischerzo su quell'
 5   VII|        suo. Con tale fervore, se caso alcuno lo muovesse e l'allontanasse
 6    IX|       non c'è più incertezza nel caso mio. Che importa a me degli
 7    IX| riflessione dovrebbero in questo caso chiamarsi simulazione perchè
 8     X|      aria.~ ~– S'era mai dato il casosembrava dire lo schernitore
 9   XIV|        avrei fatto io stessa nel caso suo. Ma oggi, non so perchè,
10   XIV|      volta gli occhi e guardò, a caso, dalla parte della finestra;
11   XXI|           dell'altra, frutto del caso o della leggerezza. Vi avrei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License