Cap.

 1   III|      abbelliva quando essa non c'era, per la sola memoria
 2   VII|        diverso da quell'altro; c'era qui un che di ruvido,
 3  VIII|      avvide ben presto che non c'era più nulla; che l'amore
 4  VIII| rivedevo, mi stanca, mi turba; c'è come una lotta fra me e
 5    IX|      amarezza Gualberto. – Non c'è più lotta, non c'è più
 6    IX|         Non c'è più lotta, non c'è più incertezza nel caso
 7  XIII|     credevo, ed è bella perchè c'è l'amore. –~ ~La contessa
 8    XV|       Il conte d'Ardenberg non c'era, e verso la fine della
 9   XVI|          aveva dimenticato che c'erano sempre, e scendevo
10 XVIII|           Che cos'è stato?~ ~– C'è il conte Gualberto? – domandò
11   XIX|    conte Ottone. Sua madre non c'era.~ ~Egli entrò subito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License