Cap.

 1   III|       le vecchie credenze del volgo, e che Guido, prima di allontanarsi
 2    IV| schiatte ritemprandole fra il volgo delle nuove non è forse
 3   VII|     di non appartenere più al volgo.~ ~I suoi educatori l'avevano
 4    IX|          passeggerebbe fra il volgo rappresentando quell'essere
 5    IX|       il pudore di celarle al volgo gelosamente; chi non è stato
 6    IX|    fatica è il nasconderli al volgo che ride. Poichè la gente
 7    IX|     tanto lontano da tutto il volgo che non vestiva quest'abito
 8    IX|     rassomigliante, perchè il volgo la intenda e la accetti,
 9    IX|      le poetiche leggende del volgo e la grande e severa natura
10   XXV|   raggiante: – Ciò che per il volgo è la parte di uno solo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License