Cap.

 1    II|         tutti coloro di pronta e vivace intelligenza, che dopo essere
 2   III|      raggiante, l'occhio suo più vivace e animato. Egli in quel
 3   VII|          quello nel quale il suo vivace e bellissimo bambino ebbe
 4  VIII|        strapparle una parola più vivace del consueto, di farle dimenticare
 5    IX|        lui una sensazione nuova, vivace, ardente, dissimile da tutte
 6   XII|     fissava, più affettuoso, più vivace. Le sue ciglia s'inumidirono,
 7    XV|    giovanile, con quello sguardo vivace, che da un pezzo la povera
 8   XVI|         suo viso, lo sguardo più vivace, indicassero che il male,
 9 XVIII| dispiaceva che quel bel ragazzo, vivace, robusto, ardito sino alla
10   XXI|          il suo sguardo franco e vivace in viso al conte.~ ~– Abbiamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License