Cap.

 1   III|      tranquillo; egli ebbe nel gesto e nella parola una tranquillità
 2     V|      ogni suo lineamento, ogni gesto; guardò i piedi, le mani,
 3  VIII|       gli stese le mani con un gesto familiare ed insolito, ma
 4     X|        del precipizio e con un gesto violento, disperato, lanciò
 5     X|     potesse evocare?~ ~Fece un gesto di rabbia. Avrebbe voluto
 6    XI| avvicinò a quell'uomo e con un gesto timido e pieno di rispetto
 7   XIV|  rispose, non si mosse; non un gesto non una sillaba, rivelarono
 8    XV|       di una sua parola, di un gesto, di uno sguardo evocava
 9 XVIII|     quella positura e con quel gesto comune agli artisti, allorchè
10   XXI|         la parola commossa, il gesto che rivelava vergogna e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License