Cap.

 1     I|   destinato dovesse accadere una disgrazia nella famiglia dei castellani
 2     I| contadini, – non avvenne nessuna disgrazia nella famiglia del nostro
 3  VIII| immobilità celava a tutti la sua disgrazia.~ ~Il poveretto aveva coscienza
 4  VIII|          pesava sopra di lui una disgrazia che lo faceva dissimile
 5  XIII|    temeva che fosse avvenuta una disgrazia e n'era turbato.~ ~Verso
 6   XVI|          Ermanno sovrastasse una disgrazia o se egli fosse in pericolo.~ ~
 7 XVIII|       oggi al castello una grave disgrazia, – disse. Gualberto si scosse;
 8 XVIII|       improvviso annunzio di una disgrazia gli potesse far male.~ ~–
 9 XVIII|        tranquillarlo.~ ~– Ma che disgrazia è avvenuta? a chi? è la
10   XXI|          Rosalìa, suo padre e la disgrazia del povero Ermanno. Quest'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License