Cap.

 1   III|          Mentre Beatrice nella commozione e nell'avvilimento del suo
 2   VII|   qualunque morboso bisogno di commozione intellettuale egli sapeva
 3  VIII|     fronte, e trascinato dalla commozione le disse che non poteva
 4    IX|       rivedeva! Con qual soave commozione correva incontro col pensiero
 5    XI|        contegno traspariva una commozione così violenta che a stento
 6   XII|     questo momento di profonda commozione lo turbava dolorosamente
 7   XIV|       con voce soffocata dalla commozione. Jeronima cercò di svincolare
 8    XV|      memoria fu turbato, e una commozione violenta, sconosciuta, lo
 9  XXII| Gualberto con voce tremante di commozione – ricambio con intraducibile
10  XXIV|     entrambi di riaversi dalla commozione di quell'incontro, prima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License