Cap.

 1   VII|        fra le mani, e curvando l'alta e snella persona, guardò
 2   VII|          allora tutta la persona alta e snella del giovane, ravvolto
 3  VIII|      poteva sembrare bellissima. Alta, snella, aveva movenze di
 4  VIII|          che non vedeva cosa più alta della vita intellettuale,
 5  VIII|       che mettevano al vano dell'alta finestra, ripose il libro
 6    IX|         edifizio che sosteneva l'alta mente di un Ardenberg cadde
 7  XVII|        finestra. La finestra era alta; ma a momenti parevagli
 8  XVII|      sbalzi, ora pensando a voce alta, ora fra , mentre la febbre
 9 XVIII|          della Rosalìa chiamò ad alta voce il Campaldi.~ ~Questi,
10   XXI| Gualberto. – Il tuo nome, la tua alta condizione in società, le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License