Cap.

1   Pre|    del nostro spirito, se il cervello non è ancora atrofizzato.~ ~
2    II|    di Ardenberg ideò nel suo cervello tutto un metodo d'educazione
3  VIII|    tutte le facoltà del loro cervello.~ ~Benchè avesse più di
4     X|      coscienza di . Il suo cervello stanco gli raffigurava le
5  XIII| confuse si agitavano nel suo cervello, nel pronunciare fra 
6  XIII|    esso è l'opera del nostro cervello. – La contessa non rispose
7   XVI|     minacciato il suo povero cervello, stésse per tornare. Ma
8  XVII|  imbizzarriva nel suo debole cervello. Sedette un pezzo , a
9   XIX|  follìa quel povero e debole cervello. Egli s'è ucciso. Lo sapevo, –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License