Cap.

1    II|           côlto e spregiudicato, intendeva farne anche un perfetto
2    VI|         avvenire e le diceva che intendeva stabilirsi per qualche anno
3  VIII|   leggeva con lei, ma per lo più intendeva le parole, non il senso;
4  VIII|         le cose loro egli non le intendeva; e con quel piccolo raggio
5  VIII|         delle piante, dei fiori; intendeva i bisogni, aveva quasi l'
6  VIII| abbiezione incomprensibile. Egli intendeva benissimo che un gran signore,
7  VIII|       entrò. La famiglia, come l'intendeva lei, era un soavissimo ideale
8    XI|         confuso.~ ~La Vanina non intendeva il senso di quelle parole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License