Cap.

1    II|     stato possibile cavargli di bocca altro che suoni confusi;
2   III|      aveva messo il nome suo in bocca di tutti.~ ~Guido Campaldi
3   VII| contessa Beatrice; intorno alla bocca semiaperta, fresca, giovanile,
4  VIII|         e le labbra sottili; la bocca grande, mobile, scopriva
5    XI|     atto di minaccia, e aprì la bocca come volesse formulare un'
6    XI|    semplici parole d'affetto in bocca della contadina, dopo le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License