Cap.

1   VII|       altro lo domava un altero sprezzo per certi disordini volgari,
2  VIII|       con diffidenza, quasi con sprezzo, la giovane moglie di esso.~ ~
3    IX| Gualberto con un'espressione di sprezzo. – Bisogna esser semplice
4 XVIII|   profondamente.~ ~– No, non la sprezzo, – ribattè vivamente il
5   XXI|        vasto e più lontano; non sprezzo, ma non amo più quanto m'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License